Stress da Matrimonio? Consigli per Gestire l’Ansia Pre-Nozze

Stress da Matrimonio

State per sposarvi e soffrite di stress da matrimonio? Niente paura: l’ansia pre-matrimonio è più comune di quanto si creda! Si deve organizzare il grande giorno, si teme che qualcosa possa andare storto, si ha timore che possa accadere “l’evento accidentale” che infine rovini tutto.

E non è finita: si ha paura che gli ospiti possano restare insoddisfatti, che il menu possa non piacere, che le condizioni meteo siano avverse in caso di matrimonio all’aperto… Insomma, tutto ciò che rientra nella cosiddetta “organizzazione matrimonio” genera quello che viene comunemente detto “stress matrimonio” che in genere termina nel momento in cui abbiamo pronunciato il fatidico sì.

Ma come risolvere questo inconveniente? Come eludere lo “stress da matrimonio” e arrivare al grande giorno con la serenità che tanto agogniamo? Ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio l’ansia pre-matrimonio.

Stress da Matrimonio

Organizzazione matrimonio: il wedding planner

In primis per ridurre o, meglio, “azzerare” il cosiddetto stress da matrimonio, rivolgiamoci a una wedding planner possibilmente di fiducia. Sarà infatti questa figura che dovrà occuparsi di organizzare il grande giorno, liberando gli sposi da ogni preoccupazione.

Ogni dettaglio dovrà essere valutato e non abbiamo timore di rivolgere le domande anche più impensabili al wedding planner. Tutto dovrà essere perfetto per il grande giorno. Rivolgersi a un professionista del settore sicuramente si allevierà il nostro stress da matrimonio dato che ci sarà qualcun altro a preoccuparsi per noi.

Stress da matrimonio: dedichiamoci a noi stessi

L’organizzazione del grande giorno può sembrare un lavoro senza fine, ma è fondamentale ricordarsi di prendersi delle pause. Dedichiamo quindi del tempo a noi stessi, lontano dalle liste di cose da fare. Siamo sopraffatti dallo stress da matrimonio? Facciamo lunghe passeggiate, dedichiamoci alla compagnia di amici fidati, immergiamoci nella natura, cerchiamo di passare quanto più tempo fuori casa lontano dallo stress della vita lavorativa.

Per ridurre l’ansia pre-matrimonio, perché non dedicarci allo sport? Sapevate che lo stress fisico supporta e spesso abbatte lo stress mentale? Facciamo jogging all’aria aperta, iscriviamoci o andiamo più spesso in palestra, frequentiamo corsi pieni di gente e cerchiamo di distrarci dialogando il più possibile.

E se proprio non siamo amanti dello sport? Come gestire in tal caso lo stress da matrimonio? Niente paura. Proviamo a coccolarci magari facendo un bel bagno caldo, bevendo tisane rilassanti o, perché no, andiamo alla Spa magari in compagnia del nostro partner, che, scommettiamo soffrirà anche lui/lei di ansia pre-matrimonio.

Avete mai pensato alla meditazione o allo yoga? È un ottimo esercizio per affrontare lo “stress matrimonio”. Aiuta a scoprire meglio la nostra interiorità oltre che a rilassarci, a restare più tranquilli e meglio concentrati sulle “cose belle”.

Stress da Matrimonio

Organizziamo tutto con anticipo

Prima di compiere il fatidico grande passo, occorre sempre tenere in mente l’eventuale e inevitabile stress da matrimonio… Perché allora non organizzare tutto con anticipo? L’organizzazione matrimonio è indispensabile per fare tutto al meglio senza trascurare i minimi dettagli.

Moltissime coppie per prevenire l’ansia pre-matrimonio preparano il tutto già due anni prima. Potrebbe sembrare esagerato, ma in effetti non lo è.

Spesso lo stress da matrimonio, gioca brutti scherzi e impedisce di fare tutto al meglio. Quando si tratta del grande giorno invece occorre predisporre ogni cosa e badare a tutto… Un tavolo fuori posto, una lista preparata male, bomboniere con numeri “discordanti” possono fare la differenza.

I “last minute”

E come fare poi con quegli ospiti che “last minute” decidono di partecipare, quando ci avevano detto no per mesi? Come organizzarsi con tavoli, ristoranti e bomboniere? Niente paura: predisponiamo le cose con un certo anticipo, e compriamo sempre qualche bomboniera in più, tanto non si butteranno. E per organizzarci con ristorante, buffet, menu, tavoli e soprattutto “prezzo” diamo un ultimatum a tutti. “Si prega di dare conferma entro… “è la frase chiave da inserire nelle partecipazioni. Altro stress da matrimonio? Le buste! Perché allora non inserire nelle partecipazioni un Iban dove tutti potranno offrire il loro, si spera generoso, contributo? Eviteremo così “buste e bustarelle” che a volte vanno finanche perdute.

“Andrà tutto bene”

“Andrà tutto bene” è la frase che tutti dicevano durante la pandemia… Ci serviva a pensare positivo e ad esorcizzare la paura. Per affrontare al meglio lo stress da matrimonio, dovrà essere il nostro mantra. Concentriamoci dunque sul bello del “grande passo” e non sul peggio che potrebbe eventualmente accadere. Si sa, alla fine davvero è raro che qualcosa vada storto!

Stress da Matrimonio

Stress da matrimonio: abbattiamo l’ansia

E quando ci ritroveremo dinanzi all’altare e avremo pronunciato il fatidico consenso… Tutto lo stress da matrimonio si dissolverà quasi come per incanto.

Dopo tutto si chiama “ansia pre-matrimonio” proprio perché è inerente a tutto ciò che c’è prima. Ma infine tutto finirà vivendo la nostra magnifica giornata. E se proprio non vi fidate del wedding planner e lo stress matrimonio tira brutti scherzi fino alla fine…. Ricordate che è solo un giorno… La vera vita di coppia dura una vita e la felicità si costruisce giorno dopo giorno.

E voi? Come avete vissuto il vostro giorno speciale? Vi sembrano utili i nostri consigli? Fatecelo sapere nei commenti

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *