Wedding Planner per il Matrimonio in Basilicata.. si o no?

wedding planner

State per organizzare il vostro matrimonio in Basilicata e vi state chiedendo se riuscirete a fare tutto da soli? In questo articolo vedremo i pro e i contro nel contattare un Wedding Planner che vi dia una mano nella pianificazione.

La figura del wedding planner è nata negli Stati Uniti che sta prendendo piede anche in Italia, con ruoli che vanno dal vero e proprio wedding planner che si occupa dell’organizzazione del matrimonio dalla A alla Z, a figure intermedie (fioristi, responsabili di banqueting e di attività recettive ) che comunque tendono ad occuparsi di macro aree come per esempio tutti gli allestimenti o il ricevimento nella sua interezza.

Sposarsi in Basilicata: Wedding planner SI o NO

In breve nella scelta di avvalersi o meno di un wedding planner per un matrimonio in Basilicata è opportuno fare tre ordini di riflessioni:

1) COSTO
Mentre siamo più critici sull’aspetto organizzativo, ci teniamo in parte a sfatare alcune idee relative ai costi di un wedding planner.
Nell’immaginario collettivo la figura del wedding planner rappresenta un costo aggiuntivo. Nella realtà, soprattutto nel caso in cui il matrimonio presenti un numero elevato di invitati e una certa spesa, il costo di un wedding planner viene di fatto compensato dai prezzi più favorevoli che lo stesso riesce ad ottenere con i fornitori.

Non vi stiamo dicendo che si arriva a risparmiare, ma potremmo ipotizzare una situazione di spesa quasi equivalente.
Sempre in fase decisionale, va considerato il fattore “Il tempo è denaro”. Se questa è la filosofia di vita di entrambi i membri della coppia, il wedding planner diventa un MUST!

wedding planner
wedding planner

2) PIANIFICAZIONE DELL’EVENTO
In questo caso ci sono dei pro e dei contro.

Se ritenete di aver l’esperienza e il tempo per organizzare un matrimonio o comunque state pensando ad un numero di invitati gestibile potete seguire personalmente l’organizzazione del vostro matrimonio. Sul nostro sito internet, così come numerosi altri, troverete una miniera di informazioni e consigli davvero inesauribile oltre che diversi professionisti già pronti a collaborare per il vostro evento.

Se non vi è mai capitato di affrontare l’organizzazione di un evento e soprattutto non avete tempo, pensate seriamente di avvalervi di un wedding planner. Potete anche sfruttare il nostro servizio di consulenza online.

Da non dimenticare anche per l’aspetto organizzativo quelle funzioni che potremmo definire di supporto parziale che possono sempre dare una mano: catering e fioristi spesso ci danno anche qualche consiglio in più, basta saper ascoltare.

3) GUSTI PERSONALI
Affidarvi ad un wedding planner significa avere a che fare con una persona esterna: riflettete sul vostro carattere per capire se questo aspetto può essere per voi causa di malumori oppure di grande gioia. Tra voi si dovrà creare il giusto feeling, dovrete fidarvi, ma anche essere pronti a dire la vostra se qualcosa non va. Essere totalmente critici o acritici non è mai la giusta soluzione.

Se vi rendete conto che una persona esterna che vi segua in toto potrebbe infastidirvi, lasciate stare e non disdegnate eventualmente figure intermedie, come il manager della location o il fiorista, a cui affidare una buona fetta di organizzazione, ma non tutto.

Detto questo: a voi la decisione, sperando che i nostri consigli vi permettano di prenderla con maggiore consapevolezza!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *